Papa: domanda Lutero su Dio deve diventare la nostra domanda
La "scottante domanda" di Martin Lutero, padre della Riforma protestante, su quale dev'essere il rapporto dell'uomo con Dio "deve diventare di nuovo, e certamente in forma nuova, anche la nostra domanda".
Contiene una profonda apertura verso gli interrogativi posti 500 anni fa da Lutero il discorso tenuto da Benedetto XVI a Erfurt durante l'incontro con i rappresentanti di vertice della Chiesa evangelica tedesca, avvenuto nell'ex convento degli Agostiniani, dove il fondatore della Riforma mosse i suoi primi passi come teologo.
Benedetto XVI si è detto "sempre nuovamente colpito" dal fatto che la "forza motrice" di tutto il cammino di Lutero sia stata la domanda: "Come posso avere un Dio misericordioso?". "Chi, infatti - ha chiesto -, si preoccupa oggi di questo, anche tra i cristiani? Che cosa significa la questione su Dio nella nostra vita? Nel nostro annuncio?".