Navigation

Papa: domanda Lutero su Dio deve diventare la nostra domanda

Questo contenuto è stato pubblicato il 23 settembre 2011 - 13:10
(Keystone-ATS)

La "scottante domanda" di Martin Lutero, padre della Riforma protestante, su quale dev'essere il rapporto dell'uomo con Dio "deve diventare di nuovo, e certamente in forma nuova, anche la nostra domanda".

Contiene una profonda apertura verso gli interrogativi posti 500 anni fa da Lutero il discorso tenuto da Benedetto XVI a Erfurt durante l'incontro con i rappresentanti di vertice della Chiesa evangelica tedesca, avvenuto nell'ex convento degli Agostiniani, dove il fondatore della Riforma mosse i suoi primi passi come teologo.

Benedetto XVI si è detto "sempre nuovamente colpito" dal fatto che la "forza motrice" di tutto il cammino di Lutero sia stata la domanda: "Come posso avere un Dio misericordioso?". "Chi, infatti - ha chiesto -, si preoccupa oggi di questo, anche tra i cristiani? Che cosa significa la questione su Dio nella nostra vita? Nel nostro annuncio?".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.