Navigation

Papa alla Christuskirche, chiesa luterana di Roma

Questo contenuto è stato pubblicato il 14 marzo 2010 - 17:41
(Keystone-ATS)

ROMA - Papa Benedetto XVI si è recato nel pomeriggio alla Christuskirche, la Chiesa luterana di Roma, dove avrà un incontro ecumenico con gli eredi del monaco tedesco Martin Lutero che nel 1517, con le sue 95 tesi contro le indulgenze papali, diede via al protestantesimo.
E' la prima volta che Ratzinger, da pontefice, visita la chiesa protestante - luterana della capitale. Vi parlò da cardinale nel 1998; prima di lui però, Giovanni Paolo II nel 1983 aveva pregato nella Christuskirkhe, in un gesto giudicato storico all'epoca.
Solo nel 1999 sono infatti cdaute formalmente le reciproche scomuniche tra Santa Sede e Chiese luterane: in quell'anno infatti è stata firmata la Dichiarazione di Agusta, in cui le due parti hanno trovato finalmente un accordo sul controverso tema della "giustificazione": Essa avviene per "grazia", termine che comprende la fede (teoria dei luterani) ed anche le opere (fattore sostenuto dal cattolicesimo).

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.