Navigation

Petrolio: parte nuovo pipeline Russia-Cina

Questo contenuto è stato pubblicato il 02 gennaio 2011 - 10:09
(Keystone-ATS)

MOSCA - La Russia guarda ad est e rafforza la sua cooperazione energetica con la Cina con il nuovo oleodotto che, attraversando la Siberia, unisce le due potenze i cui scambi petroliferi, fino ad oggi, avevano viaggiato solo su strada.
Con il nuovo pipeline, che segna l'espansione verso est della rete russa di oleodotti, Mosca prevede di esportare 15 milioni di tonnellate di greggio l'anno nei prossimi due decenni con un flusso di 300 mila barili al giorno. Il progetto, dal costo di circa 16 miliardi di dollari rappresenta - riporta l'Itar Tass - "una nuova fase della cooperazione russo-cinese", ha sottolineato Yao Wei, dirigente della Petro China, spingendo il 'bottone' che ha dato di fatto il via all'operatività dell'oleodotto nel corso della cerimonia inaugurale a Mohe, città cinese ai confini con la Russia.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.