Navigation

Portogallo: si dimette Socrates, paese in bilico

Questo contenuto è stato pubblicato il 24 marzo 2011 - 13:34
(Keystone-ATS)

l'ora di tutte le incertezze per il Portogallo, dalla notte scorsa sprofondato in una grave crisi politica con le dimissioni del premier socialista Josè Socrates, e inoltre sempre di più sotto pressione dei mercati che lo spingono verso un piano di salvataggio Ue-Fmi.

La crisi portoghese pesa sull'insieme della zona euro, che teme un possibile effetto contagio verso altri paesi periferici, in particolare la Spagna, dove però nelle ultime settimane è stato registrata netta ripresa di fiducia dei mercati finanziari.

Le banche spagnole tuttavia detengono un terzo circa del debito portoghese. Il capo dello stato Anibal Cavaco Silva non ha ancora formalmente accettato le dimissioni di Socrates, che quindi oggi e domani partecipa al vertice Ue di Bruxelles "nel pieno delle funzioni". Il presidente dovrebbe accettarle domani, dopo una prima consultazione con tutti i partiti, e poi convocare elezioni anticipate probabilmente per fine maggio.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.