Prix Montagne 2011: premiata una cooperativa grigionese
Una cooperativa grigionese di coltivatori di orzo destinato a produrre birra è la vincitrice della prima edizione del Prix Montagne. Promosso dal Gruppo svizzero per le regioni di montagna (SAB) e dall'Aiuto Svizzero alla Montagna il premio è dotato di 40'000 franchi.
Si tratta della Grand Alpin di Tiefencastel, cui aderiscono 35 contadini che operano a oltre 1000 metri d'altitudine, indica un comunicato dei promotori. Il premio è stato consegnato oggi a Berna dal presidente della giuria ed ex campione olimpico Bernhard Russi. Al concorso hanno partecipato 50 progetti, sei dei quali (quattro grigionesi, un bernese e un appenzellese) entrati nella rosa dei finalisti.
Il Prix Montagne ricompensa un progetto che contribuisce in modo esemplare alla creazione di valore aggiunto, all'occupazione o alla diversificazione delle strutture economiche nelle regioni montane. Il bando di concorso per l'edizione 2012 sarà pubblicato nella prossima primavera.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch