Navigation

Protezione svizzera degli animali compie 150 anni

Questo contenuto è stato pubblicato il 19 agosto 2011 - 17:29
(Keystone-ATS)

La Protezione svizzera degli animali (PSA) ha oggi ufficialmente festeggiato i suoi 150 anni di esistenza, che ne fanno l'organizzazione animalista più vecchia attiva su tutto il territorio nazionale. La manifestazione, tenutasi in presenza di personalità della politica e dell'economia, si è svolta a Berna sotto la tenda del circo Knie.

Per il circo nazionale è stata l'occasione di dimostrare che le attività circensi possono avvenire nel pieno rispetto degli animali. L'oratore più prestigioso è stato il consigliere federale Johann Schneider-Ammann a cui, in qualità di capo del Dipartimento federale dell'economia (DFE), compete anche il controllo dell'Ufficio federale di veterinaria (UFV).

Schneider-Ammann ha manifestato soddisfazione per il fatto che, "nel breve tempo in cui è stato responsabile supremo dell'UFV, le condizioni di trasporto degli animali attraverso la Svizzera abbiano potuto essere rese ancor più severe". Le attività in seno all'UFV gli hanno inoltre offerto "una seconda chance" di battersi per il bene degli animali: la prima occasione erano stati gli studi di veterinaria, che ha però interrotto, ha spiegato.

Il consigliere federale ha ringraziato la SPA per la sua costante lotta a favore di animali d'allevamento e domestici, "uno stimolo costante per la politica e le autorità".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.