Navigation

Pubblicità svizzera su TF1: editori temono pressione eccessiva

Questo contenuto è stato pubblicato il 24 maggio 2011 - 14:46
(Keystone-ATS)

Presse Suisse teme che la diffusione di finestre pubblicitarie svizzere sul canale francese TF1 accentuerà la pressione sul mercato mediatico romando. L'associazione degli editori sostiene che la SSR si sia spinta oltre le sue competenze partecipando attivamente alla questione.

In Svizzera, le entrate pubblicitarie rappresentano il 65% degli introiti, e sono quindi un elemento essenziale per l'esistenza di una stampa diversificata, si legge in un comunicato odierno di Presse Suisse.

In questo contesto, l'arrivo di finestre pubblicitarie elvetiche sull'emittente privata francese a partire da autunno accentuerà la pressione sul mercato dei media privati, coinvolgendo sia giornali che televisioni, sostengono gli editori romandi.

Secondo Presse Suisse la nuova situazione non porterà alcun beneficio dal punto di vista dell'offerta informativa e dell'intrattenimento: TF1 non prevede infatti alcun programma specifico per i telespettatori della Svizzera francese.

Partecipando alla finestra pubblicitaria, Publisuisse - di proprietà della SSR - riceverà una commissione per ogni pubblicità trasmessa da TF1, sottolinea Presse Suisse.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.