Navigation

Rapporto agricolo 2010: i contadini di montagna stanno meglio

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 ottobre 2010 - 11:51
(Keystone-ATS)

BERNA - Il reddito agricolo è diminuito nel 2009 molto di più nelle regioni di pianura che di montagna, dove l'effetto stabilizzatore dei pagamenti diretti è maggiore. Secondo il rapporto agricolo 2010, pubblicato oggi, tutto ciò è particolarmente avvertito sul fronte del latte.
Dal 2007 al 2009, i redditi sono stati globalmente superiori alla media. Sfiorando i 60'000 franchi, il reddito agricolo 2009 è calato del 6% rispetto all'anno prima, ma si è mantenuto più o meno sui livelli del 2007.
Presentando il rapporto, l'Ufficio federale dell'agricoltura sottolinea che, sulla base del reddito totale, emerge come la parte delle attività non agricole stia costantemente guadagnando importanza.
Altro dato significativo: dall'inizio del secolo, in Svizzera sono scomparse circa 10'000 fattorie. Dal 2000 al 2009, il numero delle aziende agricole è sceso da 70'500 a 60'000. Ciò corrisponde a un calo dell'1,8% annuo. Il numero delle persone occupate in questo settore è invece diminuito mediamente del 2,2% all'anno.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.