Navigation

Ristorni ai frontalieri: nuovo non luogo a procedere

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 luglio 2011 - 10:10
(Keystone-ATS)

Il Ministero Pubblico segnala che la Procuratrice Fiorenza Bergomi, titolare dell'incarto relativo alla decisione del Consiglio di Stato di congelare parte del ristorno delle imposte dei lavoratori frontalieri destinato ai Comuni italiani di frontiera, ha esaminato anche la seconda denuncia giunta negli scorsi giorni alla Magistratura ticinese - tramite il Ministero Pubblico della Confederazione - contro l'operato dei Consiglieri di Stato Paolo Beltraminelli, Marco Borradori e Norman Gobbi.

La segnalazione, si legge in un comunicato, concerneva la verifica dei reati di abuso di autorità e di appropriazione indebita.

La Procuratrice ha emesso un nuovo decreto di non luogo a procedere contro i denunciati, questo - per ciò che concerne l'accusa di abuso d'autorità - facendo riferimento alla sua analoga decisione presa sul medesimo argomento lo scorso 21 luglio 2011, poi perché - per ciò che attiene all'ipotesi specifica di appropriazione indebita - la tesi risulta priva di fondamento, mancando con tutta evidenza i presupposti dell'indebito profitto, dell'affidamento e dell'appropriazione.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.