Navigation

Robert Gates vuolerafforzare l'intesa militare con Pechino

Questo contenuto è stato pubblicato il 10 gennaio 2011 - 07:51
(Keystone-ATS)

ROMA - Gli accordi militari tra Usa e Cina non dovrebbero essere soggetti alla politica. Lo ha detto il segretario alla Difesa americano Robert Gates dopo i colloqui di oggi a Pechino con il suo omologo cinese Liang Guanglie.
Gates ha cercato di puntellare i legami tra il Pentagono e l'Esercito popolare di liberazione cinese, indeboliti dalla vendita di armi a Taiwan, l'isola che Pechino considera illegittimamente secessionista.
Nel corso dell'incontro con Gates, il ministro Liang ha ripetuto la contrarietà del suo governo alla vendita di armi.
"Siamo d'accordo che, al fine di ridurre la possibilità di malintesi e incomprensioni, è importante che i nostri legami militari siano solidi, costanti e non soggetti alla volubilità dei venti politici" ha detto Gates.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.