Navigation

Siria: Ashton, Ue per risposta forte a attacco chimico

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 settembre 2013 - 16:16
(Keystone-ATS)

Gli europei sono per una "risposta forte" all'attacco chimico del 21 agosto, sul quale le informazioni a disposizioni mostrano la responsabilità del regime di Assad. Lo ha detto l'alto rappresentante Ue per la politica estera Catherine Ashton dopo la riunione dei capi delle diplomazie dei Paesi membri dell'Unione a Vilnius.

L'Ue ha "espresso una voce unica nell'indignazione dell'uso delle armi chimiche in Siria", ha dal canto suo affermato la ministra degli Esteri italiana, Emma Bonino. "Siamo convinti che ciò non si debba ripetere e che i responsabili ne debbano rispondere alla Corte penale internazionale, e concordiamo di aspettare il rapporto degli ispettori e le conseguenti decisioni del Consiglio di sicurezza dell'Onu", ha aggiunto.

La soluzione politica "non è stata archiviata ne è impossibile", ha poi ribadito Bonino, ricordando che anche nel documento a undici del G20 contro Assad (sottoscritto oggi anche dalla Germania) si sottolinea che "non c'è soluzione militare" per uscire dalla crisi.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.