Navigation

SO:dramma Gretzenbach, pubblico ministero chiede pene detentive

Questo contenuto è stato pubblicato il 24 novembre 2010 - 17:34
(Keystone-ATS)

OLTEN - Pene detentive con la condizionale tra i 14 e i 22 mesi: è quanto ha chiesto oggi il pubblico ministero per i cinque imputati nel processo per il crollo di un parcheggio sotterraneo a Gretzenbach (SO), avvenuto sei anni fa, nel quale morirono sette pompieri.
Gli accusati devono essere giudicati per omicidio colposo, crollo colposo di una costruzione e lesioni personali, ha detto oggi il pubblico ministero Rolf von Felten davanti al tribunale di Olten-Gösgen (SO), in apertura della requisitoria.
Gli accusati per 15 anni non hanno fatto niente per evitare il rischio di crollo del parcheggio sotterraneo. Dalla fine del 1990 era a tutti chiaro che il parcheggio fosse stato ricoperto da uno strato troppo spesso di terra e che nel soffitto ci fossero crepe. "Ognuno di loro sperava che l'altro agisse e nessuno era in fondo interessato a effettuare un intervento costoso", ha affermato il ministero pubblico.
Le persone sotto accusa - di età compresa tra i 58 e gli 84 anni - sono un ingegnere, il suo superiore diretto, i due committenti della costruzione e il direttore dei lavori.
Nel crollo di un parcheggio sotterraneo avvenuto il 27 novembre 2004 sono morti sette pompieri impegnati nello spegnimento dell'incendio di una vettura che prese fuoco nel garage e tre rimasero feriti.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.