Sommaruga a Berlino: Svizzera e Germania vogliono accelerare rimpatrio asilanti
Berna e Berlino intendono accelerare le procedure volte alla riammissione dei richiedenti l'asilo respinti. È quanto auspicato oggi al termine dell'incontro nella capitale tedesca dalla consigliera federale Simonetta Sommaruga e dal ministro degli Interni Hans-Peter Friedrich. Un trattato bilaterale ad hoc verrà firmato prossimamente. Un'intesa analoga esiste già con l'Austria.
La responsabile del Dipartimento federale di giustizia e polizia ha lodato la buona cooperazione dei due Paesi nell'applicazione dell'Accordo di Dublino: dalla fine del 2008, indica una nota odierna del Dipartimento federale di giustizia e polizia, la Svizzera ha chiesto alla Germania la riammissione di circa 1100 persone, mentre le richieste rivolte dalla Germania alla Svizzera sono state 850.
L'accordo bilaterale intende accorciare i tempi per il disbrigo dei "casi Dublino" (ossia la consegna di quei profughi al paese europeo dove hanno già inoltrato una richiesta di asilo) e disciplinare nel dettaglio i trasferimenti - tra l'altro meno costosi perché eseguiti via terra - alle frontiere comuni di Costanza/Kreuzlingen e di Basilea/Weil am Rhein.
Tale intesa dovrebbe inoltre sbloccare capacità nei centri di registrazione e di procedura della Confederazione, sgravando così i Cantoni.