Navigation

Spagna: Moody's declassa titoli di stato, pesa debito banche

Questo contenuto è stato pubblicato il 19 ottobre 2011 - 07:56
(Keystone-ATS)

Dopo Standard&Poor's e Fitch, anche Moody's declassa la Spagna. Un duro colpo per Madrid, a un mese dalle elezioni politiche e proprio mentre in Europa si tenta di trovare un accordo per arginare la gravissima crisi finanziaria e il rischio che da alcuni paesi la febbre si diffonda su scala globale.

Nonostante i tagli e le manovre "lacrime e sangue" adottate dal governo Zapatero, lo stato di salute dei conti di Madrid continua a non convincere. Per questo Moody's ha abbassato di due scalini il rating sulla solvibilità del debito sovrano spagnolo, portandolo da Aa2 ad A1.

La decisione - spiega l'agenzia di valutazione - è dovuta soprattutto all'alto livello di indebitamento del settore bancario del Paese iberico. Un livello tale che - spiegano gli analisti di Moody's - potrebbe portare ad un ulteriore declassamento se la crisi nell'eurozona dovesse peggiorare. Cosa che domenica prossima i leader europei riuniti a Bruxelles cercheranno di scongiurare, probabilmente mettendo sul tavolo un piano che prevede di quintuplicare la capacità finanziaria effettiva del Fondo salva-Stati, portandola a oltre 2.000 miliardi di euro. Una mossa su cui Parigi e Berlino avrebbero trovato un accordo.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.