Navigation

Spazio: la Luna ha cuore di ferro, simile a quello della Terra

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 gennaio 2011 - 17:24
(Keystone-ATS)

NEW YORK - La Luna ha un cuore solido e ricco di ferro simile a quello della Terra, avvolto da un "guscio" fluido. La scoperta, pubblicata su Science, deriva dalle tecniche di analisi sismologica di ultima generazione, applicate dagli esperti della Nasa ai dati raccolti negli anni '70, all'epoca delle missioni Apollo.
Sapere come è fatto il nucleo della Luna è importante per comprendere come si è formata la Luna e come funziona il meccanismo naturale che permette al satellite di conservare il suo forte campo magnetico.
I ricercatori del Marshall Space Flight Center della Nasa, coordinati da Renee Weber, hanno condotto lo studio in collaborazione con le università dell'Arizona e della California a Santa Cruz e con il francese Institut de Physique du Globe di Parigi. Secondo i calcoli degli studiosi il cuore solido della Luna ha un raggio di 240 chilometri, mentre lo strato fluido che lo circonda ha un raggio di circa 330 chilometri. L'unica differenza rispetto all'interno della Terra è che il guscio liquido è a sua volta circondato da uno strato parzialmente fuso dal raggio di oltre 480 chilometri.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.