Navigation

Stranieri in Svizzera: in aumento nonostante ristagno economico

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 ottobre 2010 - 15:38
(Keystone-ATS)

BERNA - Nonostante il ristagno economico, la popolazione di stranieri in Svizzera continua ad aumentare: a fine agosto erano 1'702'446 (21,9%), 35'511 in più rispetto a un anno prima, ha comunicato oggi l'Ufficio federale della migrazione (UFM). La maggior parte erano originari dell'UE e dell'AELS.
Dal primo settembre 2009 al 30 agosto 2010 il numero di immigrati era di 131'754, in calo di 5974 rispetto allo stesso periodo dell'anno prima (137'728). Quanto all'effettivo dei cittadini dell'UE e dell'AELS è continuato ad aumentare seppur in modo meno marcato (+3,1% a 1'085'833) rispetto allo stesso periodo di un anno prima (+4,6%). La popolazione proveniente da altri paesi era di 616'613 in cresciuta dello 0,4% rispetto all'anno precedente: questa debole evoluzione rispecchia - secondo l'UFM - la politica migratoria del Consiglio federale ed è il risultato del sistema di autorizzazioni previsto dalla nuova legge sugli stranieri, che permette di reclutare negli Stati terzi soltanto manodopera particolarmente qualificata.
La più netta progressione registrata dal primo settembre 2009 al 30 agosto 2010 è quella dei cittadini kosovari (+ 34'750), seguiti dai cittadini tedeschi (+ 13'262), portoghesi (+ 7'548), francesi (+ 4'458) e Eritrei (+ 2'228). L'aumento dei cittadini kosovari è da ricondursi in primo luogo al fatto che con l'indipendenza del Kosovo, intervenuta il 17 febbraio 2008, molti kosovari residenti in Svizzera hanno riassunto la cittadinanza del loro Paese (mentre in precedenza erano registrati quali cittadini serbi), sottolinea l'UFM.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.