Navigation

Terremoti: Cile; scossa 6.2 richter, avvertita a Santiago

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 marzo 2010 - 18:01
(Keystone-ATS)

ROMA - L'Istituto geofisico statunitense ha registrato una scossa di magnitudo 6.2 Richter nella regione cilena di Atacama. L'epicentro nella stima preliminare è stato localizzato a 76 km dalla città di Copiaco. La scossa, riferiscono i testimoni, è stata avvertita anche nella capitale Santiago.
Il sisma è stato avvertito in particolare nella città di Copiapo, nella regione di Atacama, 800 km a nord di Santiago, hanno precisato le autorità dell'Onemi, la protezione civile cilena, scartando d'altra parte la possibilità di uno tsunami.
La scossa è stata molto lunga e in molte delle case della città ha provocato il crollo di alcune parti della facciata delle abitazioni e, all'interno, la caduta di molti oggetti, oltre ad un parziale black out.
L'epicentro, hanno indicato gli esperti dell'Università del Cile, è stato localizzato 48 km al nordest dal porto di Huasco, con una profondità pari a 35,6 km.
Oggi è stata d'altra parte una giornata particolarmente intensa delle scosse di assestamento - dopo il devastante terremoto di 8.8 Richter dello scorso 27 febbraio - nelle aree centro-meridionali del paese, in particolare nella regione del Maule, 300 km a sud di Santiago.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.