Navigation

Terremoti: sisma 7.8 Pacifico, allerta tsunami N.Zelanda

Questo contenuto è stato pubblicato il 06 luglio 2011 - 21:52
(Keystone-ATS)

Un potente sisma di magnitudo 7.8 nel Pacifico ha fatto scattare l'allerta tsunami per la Nuova Zelanda, le isole Kermadec e Tonga. Lo riferisce l'osservatorio geologico americano (Usgs).

Il potente terremoto - registrato alle 07:03 di mattina ora locale, le 21.03 in Svizzera - ha avuto come epicentro l'area del Pacifico al largo delle Isole Kermadec, a nord est dalla Nuova Zelanda.

Inizialmente registrato con una potenza di 7.9, il sisma di magnitudo 7.8 ha immediatamente fatto scattare l'allerta tsunami per la Nuova Zelanda, ha riferito lo US Pacific Tsunami Center.

Le esatte coordinate dell'epicentro del sisma sono di 211 km ad est dell'Isola Raoul (arcipelago delle Kermadec) e una profondità di soli 48 chilometri.

Nel far scattare l'allarme tsunami, il Centro americano ha spiegato di non essere ancora in grado di riferire se uno tsunami si sia effettivamente sviluppato. Nel caso in cui uno tsumani si sviluppasse, l'onda anomala sarebbe in grado di raggiungere East Cape in Nuova Zelanda entro due ore e Auckland entro tre ore.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.