Terza Conferenza nazionale sul federalismo a Mendrisio 26/27 maggio
"Il federalismo non deve diventare un museo". Lo ha dichiarato oggi a Berna la consigliera federale Simonetta Sommaruga, sostenendo l'importanza della terza Conferenza nazionale dedicata a questo tema, in programma ilo 26 e 27 maggio a Mendrisio.
Il presidente del Consiglio di Stato ticinese Luigi Pedrazzini ha rilevato che il cantone ha accolto con entusiasmo l'organizzazione della conferenza intitolata "Il federalismo e le nuove sfide territoriali: istituzioni, economia e identità". Si tratta di un segno di solidarietà nei confronti della Terza Svizzera.
Dopo le edizioni di Friburgo (2005) e Baden (2008), la terza Conferenza nazionale ha scelto la parte italofona del paese. Porrà l'accento sulle nuove sfide insite nei mutamenti socioeconomici, demografici, culturali e tecnologici. Circa 300 rappresentanti del mondo politico, economico, scientifico e dell'Amministrazione discuteranno su come coltivare e potenziare il federalismo.
La Conferenza si svolgerà presso l'Accademia dell'architettura, luogo ideale - ha detto Pedrazzini - visto che l'incontro è dedicato alle nuove sfide territoriali, tema affrontato quotidianamente dall'Accademia. Sarà l'occasione per interrogarsi sulle risposte istituzionali da dare alle profonde trasformazioni in atto.