Navigation

TPF: intasca 2 milioni, condannato ex dipendente Armasuisse

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 febbraio 2011 - 12:45
(Keystone-ATS)

Un ex dipendente di Armasuisse - il centro di competenza per gli acquisti, le tecnologie e gli immobili del Dipartimento della difesa - è stato condannato a due anni di carcere con la condizionale per aver incassato in modo fraudolento circa due milioni di franchi, provenienti dalla vendita di materiale militare in disuso. L'uomo è stato riconosciuto colpevole di infedeltà nella gestione pubblica e di falsità in documenti.

Lo rende noto il Tribunale penale federale di Bellinzona, che pubblica oggi le motivazioni della sentenza. Il funzionario era stato assunto dapprima come acquirente di componenti per l'aeronautica e in seguito come rivenditore di vecchio materiale. Armasuisse, nel 2008, aveva però constatato che falsificava le fatture, indicando somme di denaro inferiori a quelle effettivamente pagate dai clienti. Girava poi la differenza su un suo conto.

Il Tribunale ha ordinato la confisca di tutti i beni sequestrati dalla giustizia in relazione a questa vicenda, di un valore di 430 mila franchi. Il condannato dovrà inoltre versare alla Confederazione riparazioni per 400 mila franchi e farsi carico delle spese procedurali, pari a 10 mila franchi. I giudici hanno peraltro rivolto critiche anche ad Armasuisse, affermando che le irregolarità finanziarie erano state agevolate da lacune nei servizi di controllo interni. La sentenza può essere impegnata presso il Tribunale federale.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.