Trichet, crescita modesta, incertezze
Prospettive "modeste" per la crescita e "forti incertezze" determinate dagli aggiustamenti di bilancio in diversi paesi membri. Questi gli elementi che caratterizzano le prospettive dell'economia europea secondo il presidente della Bce Jean-Claude Trichet.
"C'è stato un rallentamento nel secondo trimestre - ha detto Trichet nel suo intervento davanti alla Commissione per gli affari economico-finanziari (Econ) del Parlamento europeo -. L'Eurozona continuerà a crescere su base modesta, in un contesto di fondamentali relativamente sani nel complesso dell'area".
Quanto alle perduranti tensioni sui mercati, Trichet ha confermato che "restano forti incertezze, soprattutto a causa delle prospettive incerte in alcuni paesi, non solo in quelli periferici, e questo vale anche per l'economia mondiale: anche negli Usa si sono evidenziate difficoltà strutturali e fiscali".
La Bce si "attende dai governi il massimo rispetto del rigore di bilancio" e "raccomanda la sorveglianza reciproca", ha detto Trichet. Gli interventi dell'istituto centrale per l'acquisto di titoli pubblici su mercato secondario non devono essere un'alibi per i singoli paesi per non rispettare la disciplina di bilancio, ha sottolineato.
Trichet ha aggiunto che l'inflazione della zona euro si manterrà probabilmente sopra al 2% nei prossimi mesi.