Navigation

UBS: crescita Pil oltre 2% per il 2011

Questo contenuto è stato pubblicato il 09 febbraio 2011 - 09:58
(Keystone-ATS)

Nel 2011, il Pil elvetico dovrebbe crescere del 2,3%. È quanto prevedono gli economisti di UBS, secondo i quali l'espansione economica globale dovrebbe mitigare gli effetti negativi legati al rafforzamento del franco svizzero.

La crescita non verrà più sostenuta dal commercio con l'estero, bensì principalmente dal mercato interno, indica una nota odierna della grande banca, che ieri ha presentato un utile miliardario dopo tre anni di perdite.

Qualora il franco dovesse indebolirsi, l'economia d'esportazione potrebbe ricominciare a dare un forte impulso all'espansione, ma ciò solo con sei mesi di ritardo.

Gli specialisti di UBS non si attendono in ogni caso un ulteriore rafforzamento del franco, fenomeno che ha permesso finora di contenere l'inflazione. Quest'anno è quindi probabile un incremento dei prezzi (fino al 2% per fine anno), sulla scia dell'aumento del costo delle materie prime e dell'accresciuta domanda interna. A causa del pericolo di surriscaldamento - in particolare nel settore immobiliare - la Banca nazionale potrebbe decidere in giugno di innalzare i propri tassi di riferimento.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.