Navigation

Ue: Trichet, sanzioni più dure per rispetto regole

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 maggio 2011 - 14:25
(Keystone-ATS)

Servono "sanzioni più forti per incoraggiare" i paesi dell'eurozona a rispettare "le nostre regole comuni": lo ha detto il presidente della Banca centrale europea (Bce), Bce Jean-Claude Trichet, durante il suo intervento al Wdr Europa-Forum in corso a Berlino.

Il consiglio direttivo della Bce ritiene che "le riforme della governance economica attualmente in discussione siano un passo nella giusta direzione, ma teme che non siano sufficienti ad affrontare le debolezze strutturali della governance di bilancio, e più in generale di quella macroeconomica, nell'area euro", ha detto Trichet.

"Come minimo, chiediamo un maggiore automatismo nei meccanismi sanzionatori - ha aggiunto -. I paesi dell'area euro che stanno violando le nostre regole comuni dovrebbero essere chiamati alle loro responsabilità, con un margine di scelta e flessibilità più stretto possibile".

Oltre a questo, "siamo a favore di sanzioni più forti per incoraggiare" il rispetto delle regole, ha proseguito il numero uno della Bce. "Ciò richiederebbe da una parte un'ampia gamma di misure finanziarie e non finanziarie, dall'altra meno discrezionalità per ridurle o sospenderle". Un simile rafforzamento delle sanzioni,ha osservato, ne "migliorerebbe l'efficacia e introdurrebbe i giusti incentivi".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.