Navigation

UFM: depositate oltre 2600 domande d'asilo in gennaio

Questo contenuto è stato pubblicato il 13 febbraio 2012 - 15:48
(Keystone-ATS)

In gennaio sono state depositate in Svizzera 2653 domande d'asilo, in crescita del 4,6% rispetto alle 2535 di dicembre 2011. In un anno le richieste sono più che raddoppiate: a gennaio 2011 erano infatti state 1235. I nuovi asilanti provengono perlopiù da Eritrea, Serbia e Tunisia.

Era dal mese di ottobre 2002 che non si registrava un numero così elevato di domande, si legge in una nota dell'Ufficio federale della migrazione (UFM). Dei richiedenti l'asilo registrati lo scorso gennaio, 370 provengono dall'Eritrea (+32,6% rispetto a dicembre 2011), 315 dalla Serbia (-14,6%) e 249 dalla Tunisia (-11,7%). Tra i maggiori Paesi d'origine figurano anche la Nigeria con 186 domande (stabile), la Macedonia con 145 (+36,8%) e e la Siria con 123 (+108,5%).

L'UFM precisa anche che in gennaio nessun richiedente tunisino ha ottenuto asilo o è stato ammesso provvisoriamente. Per quanto riguarda invece i richiedenti serbi, si tratta perlopiù di persone di etnia Rom, le cui domande sono quasi sempre respinte.

Sempre in gennaio, è stato possibile trasferire 357 richiedenti l'asilo verso altri Stati in base all'accordo di Dublino (330 nel dicembre 2011), di cui 248 verso l'Italia (217 nel dicembre 2011).

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.