Navigation

Unia denuncia azienda bernese per agganciamento salario a euro

Questo contenuto è stato pubblicato il 23 maggio 2011 - 12:25
(Keystone-ATS)

Unia ha presentato oggi una denuncia contro la Mopac, un'azienda di Wasen nell'Emmental, per avere tagliato i salari e per avere agganciato il salario dei dipendenti all'evoluzione dell'euro. Il sindacato si è rivolto al tribunale arbitrale dell'Oberaargau-Emmental.

L'azienda bernese in febbraio aveva deciso di ridurre del 10% i salari di tutti i 260 dipendenti, anche dei quadri. Per la maggior parte del personale la rimunerazione è scesa al di sotto di 3000 franchi. Inoltre con i nuovi contratti le retribuzioni sono agganciate al corso dell'euro, rileva Unia in una nota. La Mopac tenta così di trasferire sul personale i rischi aziendali, commenta il sindacato.

Unia critica l'impresa - che produce materiale d'imballaggio - per non avere rispettato i termini di consultazione per elaborare alternative: in sei giorni non è possibile formulare proposte concrete. Inoltre l'azienda non ha fornito le informazioni necessarie a tal fine, stando a Unia.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.