Navigation

Usa: Obama in Irlanda, arrivato a Moneygall, paese trisavolo

Questo contenuto è stato pubblicato il 23 maggio 2011 - 16:53
(Keystone-ATS)

Il presidente americano Barack Obama, o come è stato ribattezzato dagli irlandesi "O'bama", è arrivato a Moneygall, piccola cittadina originaria di uno dei suoi trisavoli, Falmouth Kearney, emigrato negli Stati Uniti nel 1850 all'apice della grande carestia, durante la quale un milione di irlandesi è morto e un altro milione è emigrato per sfuggire alla crisi.

La giornata molto ventosa non ha impedito al presidente e alla first lady Michelle Obama di raggiungere Moneygall a bordo del Marine One. Michelle, rispetto all'arrivo in mattinata e agli incontri con il presidente e il primo ministro irlandese, si è cambiata d'abito, e ha preferito un impermeabile alla giacca nera.

A Moneygall le case che si affacciano sulla strada principale del paese sono state ritinteggiate per l'occasione, e la facciata di una delle abitazioni appare come la bandiera americana.

L'arrivo di Obama in Irlanda e le sue origini irlandesi sono ribadite dalla radio che puntualmente trasmette la canzone composta da un gruppo locale per la campagna elettorale 2008 che recita "O'Leary, O'Reilly, O'Hare e O'Hara non c'è più irlandese che Barack Obama". Bandierine americane sventolano fra il pubblico che si è accalcato sui lati della strada principale di Moneygall, dove il presidente potrebbe visitare la casa che era del suo trisavolo.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.