Navigation

USTRA propone revisione norme circolazione e segnaletica

Questo contenuto è stato pubblicato il 06 gennaio 2011 - 11:46
(Keystone-ATS)

BERNA - Le norme della circolazione e la segnaletica stradale saranno sottoposte ad una revisione. Il progetto, che prevede una riorganizzazione delle disposizioni e un ammodernamento grafico dei cartelli, sarà sottoposto a indagine conoscitiva fino al 15 maggio. Lo indica oggi l'Ufficio federale delle strade (USTRA) in una nota.
Nel mirino dell'USTRA vi sono l'ordinanza sulle norme della circolazione stradale (ONC), datata 1962, e quella sulla segnaletica stradale (OSStr), in vigore dal 1979. Le varie disposizioni che contengono saranno completamente rivedute, in modo da rafforzare la loro "fruibilità e chiarezza".
Saranno per esempio abolite disposizioni desuete, come quelle che riguardano le rarissime "colonne di pedoni", o quelle che riguardano il divieto per i trattori di circolare su autostrade e semiautostrade, dato che su queste arterie sono ammessi solo i veicoli che raggiungono gli 80 chilometri orari.
In futuro inoltre, scrive l'USTRA, il limite di velocità all'interno degli abitati dovrà in linea di massima essere valido già a partire dal cartello di località e non più dal segnale "Velocità massima 50, Limite generale". Questa modifica, attuata progressivamente, consentirà alla Svizzera di conformarsi alla regolamentazione vigente nel resto d'Europa.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.