Navigation

Venezuela: poteri speciali a Chavez, primo sì da parlamento

Questo contenuto è stato pubblicato il 15 dicembre 2010 - 08:37
(Keystone-ATS)

CARACAS - Il Congresso del Venezuela ha approvato ieri sera in via preliminare una legge che permetterà al presidente Hugo Chavez di governare varando leggi per decreto per 12 mesi, allo scopo dichiarato di far fronte all'emergenza causata dalle alluvioni che hanno colpito il Paese e causato almeno 34 morti e oltre 130 mila senzatetto.
Il disegno di legge, presentato ieri mattina dal governo al Parlamento uscente - in carica fino al 5 gennaio - sarà esaminato con urgenza giovedì prossimo per il secondo voto che lo approverà definitivamente. L'opposizione, che nel nuovo Parlamento uscito dalle elezioni dello scorso settembre avrà un peso maggiore, ha già accusato Chavez di comportarsi come un dittatore.
In base a tale legge Chavez potrà per 12 mesi emettere decreti legge in vari campi, dai servizi pubblici e le infrastrutture alle tasse: uno dei provvedimenti che il presidente ha annunciato di voler prendere sarà quello di aumentare l'Iva, attualmente al 12%, allo scopo di creare un fondo speciale per i sinistrati.
È la quarta volta in 11 anni di presidenza che Chavez userà poteri speciali, che finora gli hanno permesso di varare leggi come la riforma agraria, la nazionalizzazione del petrolio e l'ampliamento del numero dei membri della Corte Suprema.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.