Twitter: numeri di telefono usati a scopi pubblicitari

(Keystone-ATS) Twitter ha usato a scopi pubblicitari gli indirizzi email e i numeri di telefono forniti dagli utenti per motivi di sicurezza, cioè ad esempio per l’autenticazione a due fattori quando si accede alla piattaforma.
Lo ha reso noto la stessa Twitter, in un breve post di scuse in cui spiega che l’uso di questi dati è avvenuto “inavvertitamente”: “È stato un errore e ce ne scusiamo”.
La società afferma di non poter “dire con certezza quante persone siano state colpite. Ma, nel tentativo di essere trasparenti, abbiamo voluto metterne tutti a conoscenza”.
Twitter, tuttavia, tenta di assicurare: “Nessun dato personale è mai stato condiviso esternamente con i nostri partner o altre aziende esterne”. A partire dal 17 settembre, si legge ancora nella nota, è stato risolto il problema che ha portato all’uso involontario di email e numeri di telefono.