Venezuela; Maduro rimuove comandante Guardia Nazionale

(Keystone-ATS) Il presidente del Venezuela, Nicolas Maduro, ha annunciato di aver rimosso il comandante della Guardia Nazionale, Antonio Benavides Torres, e di aver ordinato il “reclutamento immediato” di 40 mila nuovi agenti per la Guardia Nazionale e la Polizia Nazionale.
In un discorso trasmesso a reti unificate, Maduro ha anche confermato nel suo incarico all’attuale ministro della Difesa, Vladimir Padrino Lopez, che ha definito “uomo leale”, togliendogli però l’incarico di responsabile del Comando Strategico Operativo delle Forze Armate, che è stato affidato all’ammiraglio Regimio Ceballos.
Benavides Torres è durato 11 mesi a capo della Guardia Nazionale. La sua rimozione è vista come conseguenza della morte di un manifestante 17enne ieri a Caracas. Il governo ha dovuto ammettere che è stato ucciso da agenti della Guardia che hanno sparato con armi da fuoco.
Quanto al rafforzamento dei corpi di sicurezza, Maduro ha detto che in 20 mila andranno alla Guardia Nazionale e 20 mila alla polizia, per diventare “garanti della sicurezza dei cittadini, e simboli della pace e della protezione del popolo, allineati sulle vere necessità del Paese”.