Quel giorno nella storia: quando le donne svizzere hanno ottenuto il diritto di voto
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Ho una vasta esperienza come giornalista che lavora in Svizzera e mi piace produrre video, articoli e podcast su una serie di argomenti, ultimamente incentrati soprattutto su politica e ambiente.
Nata nel Regno Unito, ho studiato legge all'Università di Nottingham, poi ho frequentato il primo college di giornalismo radiofonico post-laurea a Londra. Dopo aver lavorato come giornalista radiofonica nel Regno Unito e poi in Svizzera dal 1984 al 1995, sono tornata nel Regno Unito per completare un diploma post-laurea in cinema alla Bournemouth Film School. Da allora lavoro come giornalista video.
SWI swissinfo.ch ripercorre la lunga battaglia per il suffragio universale in Svizzera. Le donne hanno ottenuto il diritto di voto alle elezioni federali solo dopo un referendum del 7 febbraio 1971.
Vaud è stato il primo Cantone a consentire alle donne di votare a livello cantonale nel 1959. La maggior parte dei Cantoni ha seguito l’esempio nel 1972, a eccezione dell’Appenzello Interno, che è stato costretto dal Tribunale federale a concedere alle donne il pieno diritto di voto nel 1990.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.