Durante gli ottavi di finale tra Germania e Inghilterra, tutti hanno visto che il pallone scagliato da Frank Lampard aveva nettamente superato la linea di porta. Tutti, ma non l'arbitro uruguaiano Jorge Larrionda...(Reuters/Eddie Keogh)
Reuters
... e neanche il suo assistente Pablo Fadino. "Era dentro di tanto così", gli fa notare Wayne Rooney. (AP Photo/Bernat Armangue)
Keystone
Per segnare il secondo gol contro la Costa d'Avorio, Luis Fabiano si è aiutato ben due volte col braccio. Tutto regolare, ha ritenuto il direttore di gara francese Stéphane Lannoy. (Reuters/Paulo Whitaker)
Reuters
L'arbitro svizzero Massimo Busacca mostra il cartellino rosso al portiere sudafricano Itumeleng Khune, che aveva appena atterrato in area l'attaccante uruguaiano Luis Suarez. Un'espulsione forse giustificata, ma che l'allenatore del Sudafrica Luis Parreira non ha per nulla gradito. (Keystone/MAXPPP)
Keystone
Considerato uno dei migliori fischietti al mondo, Massimo Busacca è stato rispedito a casa dalla FIFA dopo aver arbitrato una sola partita. Le critiche di Parreira - che lo aveva definito "il peggior arbitro visto al Mondiale" - hanno verosimilmente portato i loro frutti. (Reuters/Siphiwe Sibeko)
Reuters
Un'altra vittima illustre. L'italiano Roberto Rosetti, che ha conceduto una rete in fuorigioco all'argentin Tevez, è pure stato rispedito a casa dalla FIFA. (AP Photo/Matt Dunham)
Keystone
Vedendo l'azione sul maxischermo, Rosetti e il suo assistente Stefano Ayroldi si sono appena resi conto che la rete di Tevez era in fuorigioco. Da regolamento, però, non hanno potuto fare marcia indietro. (Christian Ort/Gepa/EQ Images)
Koman Coulibaly, del Mali, annulla una rete per fuorigioco agli Stati Uniti, privandoli di un successo per 3 a 2 contro la Slovenia. (Reuters/David Gray)
Reuters
Nulla da fare, Coulibaly conferma la sua decisione. Stati Uniti e Slovenia riusciranno comunque a qualificarsi per gli ottavi. (EPA/Kerim Okten)
Keystone
E due. Lo spagnolo Alberto Undiano mostra il secondo cartellino giallo a Miroslav Klose. Un'espulsione definita troppo severa dalla stampa tedesca. (AP Photo/Ivan Sekretarev)
Keystone
L'arbitro saudita Khalil Al Ghamdi ha appena espulso lo svizzero Valon Behrami, colpevole di aver sferrato una debole gomitata a un cileno. (AP Photo/Shuji Kajiyama)
Keystone
Il ct della Svizzera Ottmar Hitzfeld cerca di calmare il suo giocatore Gelson Fernandes. Secondo Hitzfeld, Al Ghamdi avrebbe dovuto arbitrare al massimo una partita di calcio in spiaggia. (AP Photo/Martin Meissner)
Keystone
Il Mondiale sudafricano entrerà nella storia anche per alcune clamorose decisioni arbitrali.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una chiara rete non convalidata all’Inghilterra, il fallo di mano di Luis Fabiano, una rete in netto fuorigioco non fischiato all’Argentina… Gli arbitri sono stati al centro delle critiche durante il Mondiale 2010.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Cartellino rosso per l’arbitro da parte della stampa
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Il brutto incubo della nazionale: cartellino rosso contro Behrami, fuorigioco nella rete cilena. Gli svizzeri sono uniti nella loro rabbia contro l’arbitro”, titola il Tages Anzeiger, registrando i sentimenti popolari dopo la partita persa contro la squadra cilena. Per dimostrare lo sbaglio commesso dall’arbitro saudida Khalil Al Ghamdi, il giornale zurighese interpella una serie di…
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.