The Swiss voice in the world since 1935

Lavoratori coatti: la Villiger vuole annunciarsi al giudice Korman

Il produttore lucernese e fabbricante di tabacco Villiger ha impiegato durante la Seconda guerra mondiale due prigionieri francesi nella sua filiale tedesca. Per questo motivo intende informare della cosa il giudice americano Korman.

Villiger ha confermato una notizia apparsa sabato sul quotidiano svizzero-tedesco «Neue Luzerner Zeitung», dicendo che vuole sottoporsi alle esigenze di Korman nell’ambito dell’accordo globale sui beni ebraici siglato a fine luglio.

Il giudice Korman ha infatti dato tempo fino al 25 agosto alle società elvetiche che hanno impiegato lavoratori coatti deportati sotto la Germania nazista per informare gli appositi servizi. Se ciò non avverrà, le aziende potranno venir escluse dall’accordo firmato da UBS e Credit Suisse Group con i denuncianti americani.

L’azienda lucernese non potrà però fornire alcuna documentazione sulla vicenda in quanto, gli archivi relativi alla sua filiale tedesca – a Monaco – sono andati distrutti durante un bombardamento nel 1943. «Confermiamo che abbiamo impiegato due lavoratori coatti; non sono in grado di dire di più», ha precisato Heinrich Villiger.

swissinfo e agenzie

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR