The Swiss voice in the world since 1935

200 renne morte per fame nel nord della Norvegia

Nel 2016 oltre 300 renne erano invece morte a causa di un fulmine (foto d'archivio) KEYSTONE/AP Norwegian Environment Agency Havard Kjotvedt sda-ats

(Keystone-ATS) Oltre 200 renne sono state trovate morte, probabilmente di fame, nell’arcipelago norvegese di Svalbard, in quello che appare come un ulteriore segnale del cambiamento climatico. Lo ha reso noto la Cnn.

Gli animali sarebbero morti per l’incapacità di trovare pascoli su cui nutrirsi, secondo gli scienziati del Norwegian Polar Institute, inviati sul posto, che hanno spiegato di “non aver mai visto così tante carogne contemporaneamente”.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Le Svalbard, che si trovano nel mar Glaciale Artico, sono le terre abitate più a nord del pianeta e tra quelle più vulnerabili rispetto al cambiamento climatico, che produce lo scioglimento dei ghiacci.

Le renne sono diminuite globalmente del 56% dalla metà degli anni ’90, secondo un rapporto del 2018 della National Oceanic and Atmospher Administration. Ma non sono gli unici animali artici a soffrire del cambiamento climatico. Quando il ghiaccio si scioglie, rischiano la fame anche gli orsi polari isolati sui banchi.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR