The Swiss voice in the world since 1935

63’000 firme raccolte per il referendum contro misure Covid

Nicolas Rimoldi, presidente di Mass-voll KEYSTONE/PETER SCHNEIDER sda-ats

(Keystone-ATS) Il comitato “No alle restrizioni” ha raccolto un numero sufficiente di firme per il referendum contro la legge Covid 19. In un video messaggio pubblicato oggi, il comitato parla di 63’000 firme raccolte.

“Ce l’abbiamo fatta”, hanno annunciato Nicolas Rimoldi, presidente del movimento Mass-Voll, e Roland Bühlmann, co-presidente degli Amici della Costituzione. Anche se gran parte delle firme non è ancora stata certificata, i due sono molto ottimisti. Per riuscire un referendum deve raccogliere 50’000 firme valide.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Il sito web del comitato riporta solo la cifra di 46’100 firme raccolte fino al 14 marzo. L’obiettivo era di raggiungere le 60.000 firme. La scadenza del referendum è il 30 marzo.

“Abbiamo dato tutto e non ci siamo risparmiati per impedire l’estensione di “queste misure di costrizione disumane”, ha continuato Rimoldi nel videomessaggio. La raccolta delle firme è stata difficile a causa dei cambiamenti nel comitato, ha aggiunto Bühlmann, negando però che il movimento sia diviso.

Sì già due volte

Il referendum è diretto contro l’estensione di alcune disposizioni della legge Covid-19 a partire dal dicembre 2022, tra cui la base legale per la creazione di certificati Covid-19. La stessa Confederazione ha dichiarato la fine della “pandemia”, non ha quindi senso prorogare le parti della legge Covid, scrive il comitato sul suo sito web.

La legge Covid-19 è in vigore dal settembre 2020 e da allora è stata adattata più volte dal Parlamento, da ultimo a dicembre. Finora, gli elettori svizzeri hanno sostenuto chiaramente la legge in due votazioni referendarie.

Mass-Voll è un gruppo di lingua tedesca che durante la pandemia si è opposto attivamente alla politica Covid del Consiglio federale.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR