The Swiss voice in the world since 1935

Aurore boreali nuovamente visibili in Svizzera

(Keystone-ATS) Aurore boreali sono nuovamente state visibili in Svizzera questa notte in seguito ad una tempesta solare “estrema” che ha colpito il nostro pianeta. Si tratta della prima di tale livello dal 2003.

Le aurore sono state viste da un fotografo di Keystone-ATS nel canton Vaud, nei pressi di Daillens. MeteoSuisse ha dal canto suo segnalato l’apparizione nel comune di Martigny (VS).

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Il fenomeno naturale è stato constata anche dall’osservatorio di Winterthur Eschenberg e foto scattate in tutta Europa hanno cominciato a circolare. L’aurora boreale, lo ricordiamo, è un evento solitamente molto raro alle nostre latitudini.

Nella serata di ieri si sono registrare condizioni legate a una tempesta geomagnetica di livello 5, ovvero il massimo esistente, ha annunciato l’Agenzia americana di osservazione oceanica e atmosferica (NOAA).

La tempesta è provocata dall’arrivo sulla Terra di una serie di espulsioni di massa coronale provenienti dal Sole. L’ultima di livello 5 era stata registrata nell’ottobre 2003, un episodio soprannominato “la tempesta di Halloween”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR