Temi principali: Attualità, società, storia ed ambiente. Abbreviazioni: jh
Julie ha lavorato come reporter radiofonica per la BBC e per radio indipendenti in tutto il Regno Unito prima di arrivare a Radio Svizzera internazionale, diventata poi swissinfo.ch, come produttrice. Dopo la scuola di cinema ha lavorato come realizzatrice cinematografica indipendente. È a swissinfo.ch dal 2001.
Iniziativa per la responsabilità ambientale bocciata – le reazioni
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’iniziativa per la responsabilità ambientale, promossa dai Giovani Verdi, è stata nettamente respinta dal popolo elvetico domenica 9 febbraio. Ecco le reazioni dei campi favorevole e contrario.
Bisogna costringere l’economia svizzera a rispettare i limiti della natura?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 9 febbraio il popolo svizzero voterà sull'iniziativa per la responsabilità ambientale. Ecco la posta in gioco.
Una votazione per frenare l’immigrazione in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il partito di destra Unione democratica di centro ha lanciato un'iniziativa per impedire che la popolazione svizzera superi i dieci 10 milioni di persone.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Governo svizzero vorrebbe siglare un accordo entro la fine dell'anno per aggiornare le relazioni tra la Svizzera e l'Unione Europea. Ma ci sono ancora degli ostacoli da superare.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una risicata maggioranza del popolo svizzero ha respinto il progetto governativo per l'ampliamento di alcuni tratti della rete autostradale.
Ecco perché Brienz deve affrontare un’altra enorme frana
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il capo geologo che monitora il villaggio di Brienz, nuovamente minacciato da un'enorme frana, discute i fattori alla base dei pericoli attuali e le possibili soluzioni.
La Svizzera ha bisogno di ampliare le sue autostrade?
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera vota sull'ampliamento di una parte della rete autostradale nazionale. La giornalista di swissinfo.ch Katy Romy spiega la posta in gioco del voto.
Al via la costruzione del primo grande parco solare sulle Alpi svizzere
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il primo grosso progetto del programma governativo "Solar Express" è in costruzione nei pressi del villaggio di Sedrun, nei Grigioni.
A Zurigo, si coltiva orzo modificato con l’editing genetico
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per la prima volta in Svizzera è stato seminato dell'orzo modificato con la nuova tecnica di editing genetico CRISPR/Cas.
La Svizzera è pronta ad adottare le nuove tecniche di editing genetico in agricoltura?
Questo contenuto è stato pubblicato al
La moratoria ventennale della Svizzera sulle colture geneticamente modificate potrebbe fare un'eccezione per l'editing genetico.
Ripulire Losanna dalla diossina grazie a una ricerca pionieristica sui batteri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Batteri mangia-diossina sviluppati in laboratorio saranno utilizzati per contribuire alla decontaminazione dei siti inquinati di Losanna, nella Svizzera occidentale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Bruno Kaufmann visita alcune scuole di Taiwan dove la democrazia è una parte importante del programma scolastico.
Cosa c’è in gioco nelle due iniziative sui costi della sanità?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nelle votazioni federali del 9 giugno, i cittadini e le cittadine si esprimeranno su due iniziative popolari volte a limitare i costi della sanità. Ve le spieghiamo in video.
Basso tasso di natalità in Svizzera, il vostro punto di vista
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il tasso di natalità in Svizzera è sceso ai livelli più bassi degli ultimi 20 anni. Vi abbiamo chiesto cosa pensate ci sia dietro questo crollo nella fecondità e quale possa essere l'impatto del fenomeno sulla società. Le vostre risposte.
Il BASE jumping in tandem va vietato sulle Alpi svizzere?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo tipo di sport estremo sta irritando buona parte della popolazione di Lauterbrunnen: il tandem BASE jump.
Le nuove generazioni svizzere sognano ancora una carriera in banca?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il settore finanziario ha bisogno di forza lavoro giovane. Ma cosa ne pensano di un lavoro in banca le nuove generazioni?
I doni diplomatici in Svizzera, tra eleganza e unicità
Questo contenuto è stato pubblicato al
È stato difficile scegliere i regali di Natale? Pensate ai leader mondiali che devono offrire il regalo perfetto quando si incontrano.
Quali sono i fattori da considerare quando si eredita la cittadinanza svizzera all’estero?
Dovrebbe esserci un limite per la trasmissione della cittadinanza svizzera? Oppure la pratica attuale è troppo rigorosa e la notifica dovrebbe essere possibile anche dopo i 25 anni d'età?
Le mucche dovrebbero essere alimentate con additivi per ridurre l’impatto del loro allevamento sul cambiamento climatico?
Le aziende alimentari stanno cercando di ridurre le loro emissioni di gas serra convincendo i fornitori a somministrare alle loro mucche un mangime speciale che consente di ridurre il metano.