The Swiss voice in the world since 1935

Belgio: Diamanti sintetici venduti per veri ad Anversa

(Keystone-ATS) Un diamante è per sempre. Ma non sempre è uno ‘verò, si scopre oggi. Ad Anversa, ovvero nella capitale mondiale dei diamanti, è stata scoperta per caso la presenza di diamanti sintetici mescolati alle pietre naturali. Uno scandalo, riportato dai media belgi, che potrebbe minare la fiducia del mercato, perchè per scoprire le pietre sintetiche non è sufficiente l’analisi di un esperto al microscopio ma sono necessari sofisticati test in laboratorio.

I ‘perfetti diamanti falsì sono stati scoperti per caso da un commerciante che ha fatto alcuni test su una partita di mille pietre piccole (fino a 0.30 carati).

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

“Sarebbe un vero problema se i diamanti sintetici venissero venduti insieme a quelli veri”, ha ammesso Caroline De Wolf, responsabile delle relazioni esterne del World Diamond Centre. “A quanto pare qualcuno ci ha provato”, ha aggiunto spiegando che i diamanti sintetici, che vengono prodotti per uso industriale, “venivano dall’estero” e sono stati mescolati a quelli naturali, i soli che dovrebbero essere utilizzati in gioielleria.

De Wolf ha posto l’accento sul fatto che la frode è stata comunque scoperta grazie ai test, raccomandando che “è importante acquistare diamanti certificati, unico modo per avere certezza dell’acquisto”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR