The Swiss voice in the world since 1935

Biblioteca nazionale: archivio online di Wikipedia sulla Svizzera

La Biblioteca nazionale mette a disposizione un archivio online di articoli di Wikipedia sulla Svizzera. (immagine d'illustrazione) KEYSTONE/EPA/SASCHA STEINBACH sda-ats

(Keystone-ATS) La Biblioteca nazionale svizzera sta creando una collezione digitale di articoli di Wikipedia relativi alla Svizzera. Gli articoli vengono archiviati in modo permanente per le generazioni future e sono liberamente disponibili online.

A questo scopo, la Biblioteca nazionale collabora con la fondazione per il libero accesso alla conoscenza Wikimedia, ha annunciato quest’ultima in una nota odierna. L’archivio online è disponibile dall’inizio del 2023 e comprende già più di 125’000 articoli legati alla Svizzera. Wikimedia prevede che saranno aggiunti 5’000 nuovi articoli all’anno.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

La differenza tra gli articoli archiviati e quelli ancora disponibili su Wikipedia consiste nel fatto che l’articolo archiviato è “congelato” e non viene più modificato presso la Biblioteca nazionale. L’archivio è consultabile nel catalogo della biblioteca Helveticat attraverso il portale d’accesso alle collezioni digitali e-Helvetica Access.

Il progetto è stato avviato alla fine del 2020. La raccolta non ha alcuna pretesa di completezza, viene precisato nella nota. Oltre al testo, la Biblioteca nazionale continuerà a tenere conto di tutte le immagini, i grafici, gli audio, i video, l’elenco degli autori e le licenze applicabili, compresi i loro metadati, contenuti negli articoli di Wikipedia.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR