Biennale Venezia: record di visitatori ed entrate
(Keystone-ATS) Doppio record, di visitatori ed entrate, per la Biennale di Venezia. Nel periodo da domenica 16 a sabato 22 ottobre il numero di visitatori della 54. Esposizione Internazionale d’Arte. “ILLUMInazioni”, diretta dalla svizzera Bice Curiger e organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta, è stato di 22’242, con una media giornaliera di 3’707, cifre mai raggiunte in tutte le precedenti edizioni in una sola settimana.
Il numero totale dei visitatori a ieri – riferisce una nota – è così salito a 332’609 (con una percentuale di giovani che raggiunge il 28% del totale) e, a un mese dalla chiusura della mostra (27 novembre), si prevede che verrà ampiamente superato il numero di 375’700 raggiunto nell’edizione 2009.
Settimana “storica” anche per i conti complessivi della Biennale. Grazie non solo all’andamento positivo del numero di visitatori alla Biennale Arte, ma anche ai positivi risultati ottenuti in tutti i Settori artistici (Cinema, Danza, Musica e Teatro) e all’aumento delle sponsorships, le entrate proprie (biglietteria, sponsorizzazioni, merchandising, ecc.) registrate a oggi (16,6 milioni di euro) hanno raggiunto il livello dei contributi pubblici attesi per l’intero esercizio 2011. È la prima volta che ciò si verifica nella storia della Biennale. Le sponsorizzazioni, in particolare, hanno raggiunto complessivamente la cifra di 5,7 milioni di euro.