Prospettive svizzere in 10 lingue

Borsa svizzera: debole anche nel pomeriggio

(Keystone-ATS) ZURIGO – La Borsa svizzera si muove chiaramente in territorio negativo anche nel pomeriggio, trascinata al ribasso dalla debole performance dei titoli difensivi di peso. Verso le 15.10 il listino principale SMI è a quota 6171.75, in calo dello 0,48%. L’indice completo SPI perde lo 0,45% a 5458.71 punti.
I mercati sono in attesa di una serie di dati macroeconomici dagli Usa, dall’indice Fed di Chicago alle vendite di abitazioni nuove e all’indice Fed di Dallas sull’attività manifatturiera.
Le banche elvetiche, dopo i risultati degli stress test effettuati sui principali istituti europei, hanno aperto la giornata in netta crescita. I guadagni si sono però assottigliati nel corso della seduta. I test di resistenza non hanno destato sorprese, con un esito negativo per 7 istituti su 91. UBS e Credit Suisse a loro volta hanno superato i test della Finma, “nettamente più severi” di quelli condotti dal comitato europeo di supervisione sulle banche CEBS, era stato indicato venerdì. UBS, che domani pubblicherà il bilancio intermedio, sale dello 0,97%, Credit Suisse dello 0,65,%, Julius Bär dell’1,08%.
Le blue chip assicurative hanno invertito tendenza; ora Zurich Financial è in flessione dello 0,25% e Swiss Re dello 0,02%. Quanto ai giganti farmaceutici, Novartis lascia sul terreno l’1,45% e Roche l’1,39%. Novartis è in ribasso malgrado l’autorità sanitaria statunitense, abbia omologato un farmaco generico contro la trombosi della Sandoz, filiale del gruppo basilese.
La Nestlé è in discesa dello 0,84%.
Fra gli altri titoli si sta mettendo in luce ABB, con un guadagno dell’1,39%. Rispetto a stamane, le perdite si sono ridotte per Transocean (-1,66%), proprietaria della piattaforma petrolifera esplosa nel Golfo del Messico e gestita dalla BP.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR