The Swiss voice in the world since 1935

Borsa svizzera: giornata in positivo, SMI chiude a +0,31%

(Keystone-ATS) La Borsa svizzera termina la settimana con una seduta trascorsa interamente sopra la linea di demarcazione: l’indice dei valori guida SMI ha chiuso a 8701,61 punti (+0,31% rispetto a ieri), mentre il listino globale SPI era in progressione dello 0,30% a 8593,67 punti.

Oggi non vi sono state informazioni congiunturali di rilievo. Anche sul fronte delle imprese non sono stati comunicati dati importanti. L’attenzione era rivolta all’evoluzione sui mercati delle materie prime, esposti a qualche fluttuazione. In particolare, l’elevato prezzo del petrolio a causa del conflitto in Iraq avrebbe potuto ripercuotersi su alcuni titoli, ritenevano gli osservatori.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

I pesi massimi difensivi hanno chiuso tutti in progressione (Roche +0,98% a 269,00 franchi, Novartis +0,25% a 81,40 franchi e Nestlé +0,43% a 69,70 franchi). L’andamento è ancora più netto per SGS (+1,30% a 2190,00 franchi). In forte crescita anche Actelion (+2,34% a 113,50 franchi).

Credit Suisse (CS) ha perso (-0,56% a 26,74 franchi). Secondo la banca Berenberg, CS rischia di essere obbligato dalla Banca nazionale svizzera (BNS) ad aumentare il capitale per raggiungere più rapidamente gli obiettivi fissati per il “leverage ratio”.

UBS (-0,12% a 17,10) deve fare i conti con le indagini contro il responsabile della filiale belga Marcel Brühwiler che, oltre ad essere sospettato di riciclaggio di denaro e frode fiscale per la procura di Bruxelles potrebbe appartenere ad un’organizzazione criminale.

In forte perdita Holcim (-1,31% a 79,20). In evidenza invece Transocean (+1,69% a 40,80 franchi).

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR