The Swiss voice in the world since 1935

Borsa svizzera in netto rialzo grazie a farmaceutici

(Keystone-ATS) Borsa svizzera in controcorrente rispetto alle maggiori piazze europee dopo la vittoria di Donald Trump alle presidenziali Usa: alle 11.15 l’SMI avanza dell’1,15% a 7’833.13 punti, l’SPI dello 0,98% a 8’576.04 punti. I listini vengono sorretti dai titoli farmaceutici.

Hillary Clinton ambiva ad abbassare i prezzi dei medicamenti negli Usa, cosa poco propizia per il settore farmaceutico. Pertanto i titoli del settore hanno ben reagito alla disfatta della candidata democratica. Novartis sale del 4,90%, Roche del 5,02% e Actelion del del 4,93%.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

L’hanno invece accolta molto male soprattutto i finanziari e il lusso nonché alcuni ciclici. Nel frattempo però le perdite si sono ridotte. Fra i bancari UBS cede il 2,53%, mentre Credit Suisse si limita ormai a -0,40% e Julius Bär è perfino salita sopra la parità (+0,27%). Gli assicurativi Zurich e Swiss Re calano rispettivamente dello 0,94% e dello 0,99%, Swiss Life, che ha presentato oggi cifre trimestrali tutto sommato soddisfacenti, scende dello 0,11%. Pesanti Syngenta (-2,12%), il lusso – Richemont -2,01%, Swatch -1,04% -, Adecco (-1,39%) e Nestlé (-1,12%).

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR