The Swiss voice in the world since 1935

Borsa svizzera incrementa le perdite nel pomeriggio

(Keystone-ATS) La Borsa svizzera ha incrementato le perdite nel corso del pomeriggio. Attorno alle 15.15, l’indice dei titoli guida SMI segnava una contrazione del 2,37% a 8108,84 punti. Il listino allargato SPI cedeva il 2,35% a quota 8366,43.

Su Zurigo e sulle altre principali piazze europee pesano i cattivi risultati dei mercati asiatici, in particolare il tonfo di Shanghai, e le nuove incertezze sulle quotazioni del petrolio, sceso sotto la soglia dei 30 dollari.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Ad influire negativamente sui mercati hanno contribuito anche i dati deludenti sulle vendite al dettaglio negli Usa a dicembre che fanno archiviare il peggior anno dal 2009.

Fra le blue chip, continuano ad essere sotto pressione i giganti del lusso, con Swatch che cede il 3,65% e Richemont il 3,09%.

Molto male anche i bancari UBS (-3,68%), Credit Suisse (-3,22%) e Julius Bär (-4,15%), così come gli assicurativi Swiss Re (-3,05%) e Zurich (-2,84%). Perdono terreno pure i valori difensivi: Novartis (-3,09%), Roche (-2,48%) e Nestlé (-2,03%).

In controtendenza Syngenta, che guadagna il 2,35% rispetto alla chiusura di ieri. Informazioni apparse sulla stampa indicano un possibile riavvicinamento tra il gruppo agrochimico renano e il suo concorrente ChemChina. Secondo Bloomberg, l’operazione potrebbe essere realizzata prima del Nuovo Anno cinese, che cade quest’anno l’8 febbraio.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR