The Swiss voice in the world since 1935

Borsa svizzera scivola sotto la parità

(Keystone-ATS) A un’ora dall’avvio la Borsa svizzera è scivolata sotto la parità. I listini avevano aperto al rialzo, sostenuti dai guadagni di Wall Street, dove il Dow Jones è salito ai massimi di sempre in chiusura. Verso le 11.40 l’indice SMI dei titoli guida segnava 7773,18 punti, in flessione dello 0,34%. L’indice allargato SPI era a quota 7201,67 (-0,33%). Le prime indicazioni su Wall Street sono piuttosto incerte con i futures poco mossi.

Stando agli operatori, le attività dovrebbero essere modeste in vista della pausa pasquale. Il Credit Suisse scende dello 0,59%. La seconda banca del paese ha annunciato che rileva le attività di gestione patrimoniale della statunitense Morgan Stanley in Europa (Svizzera esclusa), Medio Oriente e Africa. I fondi in gestione ammontano a 13 miliardi di dollari. L’istituto non ha reso noto il prezzo della transazione, stimato da specialisti consultati dalla Reuters a 200-250 milioni di dollari. Le attività dell’istituto Usa, basate nel Regno Unite, Italia e Dubai, puntano a clienti molto ricchi, con oltre 50 milioni di dollari.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

L’UBS perde l’1,01% e la Julius Bär l’1,12%. Tra gli assicurativi, Zurich scende dello 0,98%, Swiss Re dello 0,52%. I pesi massimi difensivi non si muovono compatti: Nestlé dà una mano al listino con un incremento dello 0,22%. Novartis è in ribasso dello 0,82% e Roche dello 0,41%.

Fra i valori più sensibili alle variazioni della congiuntura, ABB è in lieve calo (-0,09%), Adecco cede lo 0,57%, Geberit lo 0,39% e Holcim lo 0,59%. Contrastato il segmento del lusso, con Swatch che mette a segno un aumento dello 0,46% e Richemont in calo dello 0,33%. Fra le altre blue chip sono in positivo Swisscom (+0,44%), Actelion (+0,19%) e Givaudan (+0,26%). Parità per Syngenta.

Nel mercato allargato Emmi sale dell’1,67%. Gli investitori hanno accolto bene le cifre del 2012 pubblicate oggi. Lo stesso vale per Conzzeta (+1,87%). Per contro Orascom lascia sul terreno il 2,11%. La società immobiliare e alberghiera in mano all’uomo d’affari egiziano Samih Sawiris nel 2012 ha perso 97,2 milioni di franchi, contro un deficit di 69,7 milioni l’anno prima.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR