Prospettive svizzere in 10 lingue

Cina: boom nello sviluppo della finanza verde

La Cina ha registrato un boom nello sviluppo della finanza verde. Immagine d'archivio di Shanghai. KEYSTONE/EPA/ALEX PLAVEVSKI sda-ats

(Keystone-ATS) La Cina ha registrato un boom nello sviluppo della finanza verde, che gioca un ruolo vitale nella promozione della trasformazione economica del Paese nel segno della sostenibilità, come hanno mostrato i dati della banca centrale.

La Banca Popolare Cinese ha reso noto che il saldo dei prestiti verdi della Cina in valute locali e straniere è aumentato del 26,5% su base annua, attestandosi a 14.000 miliardi di yuan (circa 2.160 miliardi di dollari) alla fine del secondo trimestre del 2021.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Nei primi otto mesi di quest’anno, l’emissione di obbligazioni verdi del Paese è balzata del 152% rispetto a un anno fa, superando i 350 miliardi di yuan e risultando già superiore alla cifra totale emessa durante lo scorso anno scorso. Le obbligazioni ‘carbon-neutral’ hanno superato i 180 miliardi di yuan durante il periodo.

Per perseguire una crescita verde e di alta qualità, la Cina ha annunciato che si sforzerà di raggiungere il picco delle emissioni di anidride carbonica entro il 2030 e la neutralità dal carbonio – bilanciamento tra emissioni di gas serra generate ed emissioni riassorbite – entro il 2060.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR