Prospettive svizzere in 10 lingue

Cina-Ue: a Pechino 20esimo summit, focus su tensioni commercio

Il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk e il presidente della commissione europea Jean-Claude Juncker a Pechino KEYSTONE/EPA AP POOL/NG HAN GUAN / POOL sda-ats

(Keystone-ATS) Cina e Ue danno il via oggi a Pechino al 20esimo summit, nel mezzo delle tensioni commerciali partite dagli Usa e a poche ore dall’accusa del presidente americano Donald Trump all’Unione europea di essere “un nemico”.

Il premier Li Keqiang ospiterà alla Grande sala del popolo il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk e il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker per colloqui dai quali si attendono sviluppi sul trattato omnicomprensivo sugli investimenti, in discussione da diversi anni.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Le attese sono per un comunicato congiunto che confermi l’impegno di entrambe le parti nel sistema commerciale multilaterale, unita alla proposta di dar vita a un gruppo di lavoro che aggiorni le regole della Wto, l’Organizzazione mondiale del commercio, aggiornandole al “nuovo contesto”.

Fonti diplomatiche europee hanno escluso che, malgrado le tensioni commerciali con Trump, l’Ue possa fare “una scelta di campo” – come cercato con insistenza negli ultimi mesi da Pechino – di un fronte comune con la Cina contro gli Usa.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR