The Swiss voice in the world since 1935

Circo Knie comincia 100esima tournée a Rapperswil (SG)

L'impiego di animali non è ben visto da tutti: una petizione chiede il divieto di quelli selvatici nei circhi Keystone/MELANIE DUCHENE sda-ats

(Keystone-ATS) La tournée 2018 del circo Knie, intitolata “Formidable”, è cominciata questa sera a Rapperswil, nel canton San Gallo, feudo della dinastia Knie.

In tutto sono in programma circa 330 rappresentazioni in tutta la Svizzera. La tournée si concluderà il 18 novembre a Lugano.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Il Knie introduce quest’anno nello spettacolo anche un numero con droni, una prima mondiale in un circo, afferma. Complessivamente 38 artisti di undici paesi si esibiranno in numeri vari.

In Romandia e in Ticino gli spettacoli saranno intermezzati da esibizioni del comico Joseph Gorgoni nelle vesti del suo conosciuto personaggio femminile Marie-Thérèse Porchet.

I difensori degli animali hanno colto l’occasione dell’inizio della tournée per inoltrare una petizione, firmata da oltre 70’000 persone, in cui si chiede il divieto di mostrare animali selvatici nei circhi e negli spettacoli di varietà.

Il Knie non è però il primo obiettivo degli animalisti. Secondo l’organizzazione Pro Tier (Pro Animale) e le fondazioni Tier im Recht (Animale nel diritto) e Vier Pfoten (Quattro zampe) il circo di Rapperswil è sulla buona strada. Ha infatti rinunciato alle belve e gli elefanti hanno lasciato la pista nel 2016.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR