The Swiss voice in the world since 1935

Clienti UBS investono in mega-fondo per combattere il cancro

Obiettivo: promuovere la ricerca e nel contempo realizzare guadagni. KEYSTONE/HEXAL sda-ats

(Keystone-ATS) I clienti di UBS investono in un mega-fondo per combattere il cancro.

Hanno infatti messo a disposizione 650 del totale di 850 milioni di dollari raccolti da Oncology Impact Fund 2 (OIF 2), entità promossa dalla società d’investimento americana MPM Capital che rappresenta il più grande “impact fund” nella storia del settore biotecnologico, riferisce l’istituto in un comunicato odierno.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Un impact fund è un fondo d’investimento che cerca specificamente di raggiungere effetti positivi e misurabili sull’ambiente o la società, oltre a generare rendimenti finanziari. OIF 2 finanzierà aziende private e pubbliche che sviluppano trattamenti innovativi contro i tumori e altre malattie gravi.

“Per molti anni UBS è stata all’avanguardia nella finanza sostenibile ed è nostro obiettivo continuare ad integrare gli investimenti sostenibili e ad impatto”, afferma il Ceo Ralph Hamers, citato nella nota. “OIF 2 è un ottimo esempio di come UBS stia facendo ulteriori progressi verso questo obiettivo”.

“Siamo orgogliosi di collegare i nostri clienti con brillanti scienziati in tutto il mondo che stanno lavorando duramente per alleviare il dolore e la sofferenza causati dal cancro”, gli fa eco Mark Haefele, responsabile investimenti di UBS Global Wealth Management, in dichiarazioni pure riportate nel comunicato.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR