Clima: oltre 50 mln anni fa crescevano palme nell’Artico
(Keystone-ATS) NEW YORK – Più di 50 milioni di anni fa nell’Artico crescevano le palme e il mare era caldissimo, con temperature medie attorno a 27 gradi. Facevano parte di una vegetazione lussureggiante simile a quella che oggi è tipica della zona meridionale della Florida. Lo hanno rivelato i sedimenti marini portati alla luce dai fondali antartici dalla spedizione Acex (Arctic Coring EXpedition) e i cui risultati sono descritti sulla rivista Nature Geoscience.
La spedizione, condotta nell’ambito del programma Integrated Ocean Drilling, ha permesso di ricostruire le caratteristiche dell’Artico 53,5 milioni di anni fa, nel pieno di un periodo particolarmente caldo chiamato Massimo termico dell’Eocene.
Nei sedimenti marini è rimasto imprigionato per milioni di anni del polline delle palme e dalla distribuzione risulta che la vegetazione era particolarmente rigogliosa nella zona più settentrionale dell’Artico. Secondo le analisi dei sedimenti condotte dal gruppo olandese coordinato da Appy Sluijs, dell’università di Utrecht, la presenza di piante come le palme indica che le temperature invernali nell’Artico erano in media maggiori di 8 gradi. Il notevole innalzamento delle temperatura in quel periodo viene generalmente attribuito ad una veloce crescita della concentrazione di anidride carbonica nell’atmosfera.